Terapia Dietetico-Nutrizionale
La terapia dietetico-nutrizionale è individualizzata in base al paziente, alle necessità e agli obiettivi posti.
Mi occupo della terapia dietetico-nutrizionale di soggetti:

Sani


Sportivi

In particolari stati fisiologici

Con patologie, allergie, intolleranze

Sottoposti ad interventi chirurgici

Con particolari regimi dietetici

Che necessitano di nutrizione artificiale
Come viene impostata la dieta?

Ad oggi non si può sposare solo un tipo di dieta e proporlo a tutti i pazienti, perciò seguendo ciò che le linee guida e le evidenze scientifiche affermano, elaboro diete di vario tipo dalla dieta mediterranea, alla dieta chetogenica, alla dieta vegetariana/vegana.
Le diete potranno essere modificate negli apporti di micro-macronutrienti, a seconda dei fabbisogni del soggetto (esempio a ridotto contenuto di fibra, dieta ipolipidiche, a ridotto contenuto di sodio, diete a consistenza modificata), tutto volto a risolvere il problema individuato.
I fabbisogni verranno calcolati e stimati dopo un’attenta e scrupolosa valutazione. Solo dopo questo sarà possibile elaborare un piano dietetico, che sia anche sostenibile per il paziente.